Inizia a studiare musica all’età di 13 anni dal M° Sandro Gorini, con subito le idee molto chiare sul più figo degli strumenti: il basso elettrico ;-)
Fino a 20 anni milita in varie formazioni bresciane di rock (Sixters, Fusibili), dove stringe conoscenza ed inizia a collaborare con vari musicisti attivi nella zona ed in particolar modo con il chitarrista napoletano Lucio Rosco, con il quale inizia un sodalizio destinato a veder crescer numerosi progetti, anche di musica inedita.
Nel frattempo approccia anche lo studio del contrabbasso, frequentando però solo il primo anno di studio presso il Conservatorio Luca Marenzio, sotto la guida del M° Bortolamai.
Nato nel 1967 e si avvicina allo studio del pianoforte all’età di 12 anni con la maestra Maria Faini, nonna paterna, con una formazione dedicata alla musica classica che dura per circa 6 anni, nasce così l’interesse per altri generi musicali e intraprende l’attività live all’età di circa 20 anni con diversi gruppi del panorama musicale bresciano e che ancora adesso lo impegna in diverse formazioni attraversando generi che spaziano dal jazz al rythm and blues, soul, gospel.
Attualmente, oltre a militare nei Swing Out, ricopre il ruolo di pianista per la storica formazione soul bresciana “Nautiblues Band” e il quintetto blues “Bourbon Street”.
Da circa 7 anni affianca il ruolo di musicista “live” con l’incarico di direttore musicale per “Accademia Musical Showbiz” di Brescia, per la quale coordina e dirige l’allestimento musicale di tutti gli spettacoli prodotti dall’accademia stessa.
Inizia la sua carriera canora all’età di 8 anni partecipando a numerosi concorsi canori locali vincendone alcuni e piazzandosi sempre nelle prime posizioni, ha frequentato per anni lezioni di canto con Maurizio Zappatini vocale coach di Francesco Renga e Ligabue.
Voce solista maschile nella Freezy Bubble Orchestra di Adro diretta dal maestro Costanzo Manza. Direttore per alcuni anni del coro polifonico di Ciliverghe.
Voce maschile solista nella Sing Swing bigband e fondatore del gruppo musicale Swingout.
27 anni, di Montirone (BS), suona la batteria dall’età di 14 anni. Intraprende lo studio dello strumento con il rinomato batterista jazz Mauro Beggio per due anni, proseguendo poi le lezioni con Cesare Valbusa (Charlie and the Cats) per altri 2 anni e dal 2011 si perfeziona con Elio Rivagli (batterista di Baglioni, Elisa, Ramazzotti, De Andrè e tanti altri). Da Ottobre 2014 è docente presso l’Accademia Dodicinote di Castegnato e presso l’Accademia Musical-Mente di Montirone. Ha collaborato con i seguenti artisti/band del nord Italia: Your Sister, White Eyed Peas, Marco Giubileo Project Group, Selvaggi Band, Slow Change, il comico Giorgio Zanetti, Geosinclinals, Pluto & the Dogs, Good Vibes Only, Andy Surdi, Regeneration, RoomSix, Back2Amy.
Diplomato in saxofono nel 1991 presso il Conservatorio di Musica di Brescia dove ha frequentato quattro anni di composizione, il biennio superiore di jazz e dove si è laureato in Didattica della Musica nel 2009.
Annovera molteplici presenze in band ad altissimo livello. Nel 1996 ha costituito un quintetto con Lino Franceschetti, Stefano Bagnoli, Massimo Morriconi e Fabrizio Bosso che ha partecipato più volte al “Festival jazz di Manerbio” e, invitato direttamente da Chucho Valdes, al “Festival jazz de l’Habana”(Cuba).
E' l’ideatore, il direttore, l’arrangiatore e il tenor-saxofonista di alcune orchestre:
“Reddolphins” , “Reddolphins big band”, “iFunk”, “La Banda dell’ortica”.